Es tut uns leid, aber die gesuchte Seite ist in Ihrer Sprache noch nicht verfügbar. Besuchen Sie uns bald wieder, um unsere in Vorbereitung Übersetzungen nachzuschlagen ...
Premessa | Porto d'Ischia | Spiaggia di Cafiero | Campo sportivo di Casamicciola | Lacco Ameno | Punta Caruso | Baia di Sorgeto | Promontorio di Sant'Angelo | Sorgente di Nitrodi | Sorgente di Nitrodi | Scarrupata di Barano | Colata dell'Arso | Cratere di Fondo d'Oglio

Questa zona si estende da Punta S.Pancrazio a Capo Grosso. Dal mare si vedono a destra le lave del duomo di Monte Vezzi, ricoperte dai prodotti dell'eruzione esplosiva del Pignatiello e dai prodotti del Tufo Verde. Sopra il Tufo verde, in cima al Monte Vezzi, si vedono i prodotti di un'eruzione esplosiva più recente, probabilmente avvenuta da un centro eruttivo locale in un periodo compreso tra l'eruzione del Tufo verde e quella di Piano Liguori.
I prodotti affioranti lungo la Scarrupata sono suddivisi stratigraficamente in Formazione inferiore e superiore. Quella inferiore comprende prodotti di attività esplosiva collocata nel primo ciclo eruttivo di Ischia. Sono riconoscibili i prodotti di almeno tre grosse eruzioni esplosive, con spessore totale di circa 100 m, separati da paleosuoli e superfici di erosione.
La Formazione superiore della Scarrupata di Barano ha uno spessore di circa 85 m (che cresce fino a 200 m sul fianco di Monte Vezzi) ed è costituita da strati di pomici da caduta e da brecce interstratificate con livelli di scorie saldate. Verso Monte Vezzi, a questi prodotti si alternano anche flussi di lava.
Dal centro del Vateliere ci si dirige verso Piedimonte e si prosegue lungo la statale. Da qui si può tornare a Porto d'Ischia, oppure proseguire verso Fiaiano. Il paese di Fiaiano è affacciato su Porto d'Ischia e si trova sopra la colata dell'Arso, alla quale si arriva seguendo la segnaletica dopo aver passato il centro abitato.
Estratto dalle pagine del Dipartimento di Fisica "E.Amaldi" di Roma. Da "Valutazione del Rischio vulcanico nell'isola d'Ischia" - Tesi di Laurea di M. Mattera, Università degli Studi di Napoli, 1995
 | VEDI ANCHE ... |  |

Passeggiate/Escursioni