 |

 | ATTIVITA' VULCANICA - ESCURSIONE VULCANOLOGICA |  |
Es tut uns leid, aber die gesuchte Seite ist in Ihrer Sprache noch nicht verfügbar. Besuchen Sie uns bald wieder, um unsere in Vorbereitung Übersetzungen nachzuschlagen ...
Premessa | Porto d'Ischia | Spiaggia di Cafiero | Campo sportivo di Casamicciola | Lacco Ameno | Punta Caruso | Baia di Sorgeto | Promontorio di Sant'Angelo | Sorgente di Nitrodi | Sorgente di Nitrodi | Scarrupata di Barano | Colata dell'Arso | Cratere di Fondo d'Oglio
 L'efficacia terapeutica delle acque di Nitrodi è nota da lungo tempo. I primi monumenti epigrafici risalgono al I secolo a.C. e continuano fino al III secolo d.C. Presso il Museo Nazionale di Napoli sono esposti dodici rilievi marmorei dedicati alle Ninfe di Nitrodi che riportano i nomi dei personaggi illustri guariti con l'uso delle acque miracolose. Fra le persone guarite si trova Argenna, liberta di Poppea Augusta, la quale aveva fatto voto ad Apollo e alle Ninfe di Nitrodi lasciando in ricordo un rilievo di marmo nel boschetto sacro limitrofo alle Terme.
Superato il centro di Barano, si prosegue per la provinciale che porta a Testaccio e quindi si può raggiungere la spiaggia dei Maronti.
Estratto dalle pagine del Dipartimento di Fisica "E.Amaldi" di Roma. Da "Valutazione del Rischio vulcanico nell'isola d'Ischia" - Tesi di Laurea di M. Mattera, Università degli Studi di Napoli, 1995
 | VEDI ANCHE ... |  |
 Passeggiate/Escursioni
| |
 |

 |  | 
Lacco Ameno ha una superficie di 2,7 Kmq con una popolazione di 4.150 abitanti. L'altitudine va da metri 0 sul livello del mare ai 300 della contrada Fango ... (Il comune di Lacco Ameno) |
|  | |
|