Es tut uns leid, aber die gesuchte Seite ist in Ihrer Sprache noch nicht verfügbar. Besuchen Sie uns bald wieder, um unsere in Vorbereitung Übersetzungen nachzuschlagen ...
Premessa | Porto d'Ischia | Spiaggia di Cafiero | Campo sportivo di Casamicciola | Lacco Ameno | Punta Caruso | Baia di Sorgeto | Promontorio di Sant'Angelo | Sorgente di Nitrodi | Sorgente di Nitrodi | Scarrupata di Barano | Colata dell'Arso | Cratere di Fondo d'Oglio

In questa falesia l'erosione marina ha messo in evidenza un condotto riempito di lava da cui si origina una colata, con spessore di 3.5 m, con una parte centrale massiva delimitata da due strati di scorie.
Alcuni strati visibili in località Cafiero sono di origine sedimentaria e contengono fossili marini di gasteropodi, bivalvi, lamellibranchi, ecc. Gli strati sedimentari sono di colore verdognolo e sono composti prevalentemente da ceneri rimaneggiate. Nella parte alta della falesia, in un livello di spiaggia fossile, sono stati rinvenuti ciottoli e reperti di Età del Bronzo ricoperti da prodotti vulcanici. E' probabile che il villaggio preistorico sia stato distrutto da un'eruzione.
Si ritorna sulla statale e si prosegue in direzione di Casamicciola. Circa 100 metri oltre lo stabilimento termale del Castiglione, sulla sinistra della strada, si apre una stradina secondaria che conduce al campo sportivo di Casamicciola.
Estratto dalle pagine del Dipartimento di Fisica "E.Amaldi" di Roma. Da "Valutazione del Rischio vulcanico nell'isola d'Ischia" - Tesi di Laurea di M. Mattera, Università degli Studi di Napoli, 1995
 | VEDI ANCHE ... |  |

Passeggiate/Escursioni